L’Associazione Parco delle Risaie partecipa come partner attivo al progetto CIVES.
CIVES è un progetto partecipativo che interessa l’area della Darsena di Porta Ticinese e dei Navigli milanesi e l’area denominata proprio “Parco delle Risaie”.
Uno dei principali obiettivi è quello di stabilire “una nuova alleanza” tra i cittadini della Darsena e gli agricoltori del territorio periurbano, in grado di innescare processi virtuosi di cooperazione, finalizzati a migliorare la qualità degli spazi di vita urbani e rurali e, di conseguenza, la qualità della vita “rururbana”.
In particolare, il progetto CIVES si concentra su alcuni temi:
- la difesa e la valorizzazione del ruolo di presidio ambientale, climatico, ecologico e paesistico dell’agricoltura di prossimità
- la riqualificazione urbana della Darsena milanese, come area strategica per la città
- il valore economico, culturale e ambientale di prodotti e servizi di qualità provenienti dalla cintura urbana (il cosiddetto “km 0”)
- un uso più sostenibile del tempo libero, la riscoperta del valore e del ruolo del paesaggio rurale alle porte della città
- la sensibilizzazione di tutti gli attori locali alla salvaguardia delle risorse idriche, della fertilità naturale dei suoli, della biodiversità e del paesaggio.
Scopri le principali attività:
CIVESMap
Agricoltura e Città
Laboratori partecipativi
Eventi
Il progetto CIVES, cofinanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando 2010 “Educare alla sostenibilità”, è promosso da Fondazione Rete Civica di Milano (capofila), Associazione Parco delle Risaie, ARCI Milano e DIAP (dipartimento Architettura e Pianficazione – Politecnico di Milano).